Salta al contenuto principale

Asilo Nido Dott. G. Gatti

Il Nido è un servizio di sostegno educativo alle famiglie nello svolgimento dei compiti connessi ai loro bisogni reali di cura ed educazione dei figli.

Municipium

Competenze

Le attività rispondono al bisogno di ogni bambino di fare delle esperienze in cui possa apprendere, conoscere e acquisire abilità, in un ambiente stimolante ma anche rassicurante, dove l’adulto realizza con lui un rapporto empatico. Nella programmazione del Nido viene data importanza alle attività di routine (pasto, sonno, cambio) perché permettono di realizzare un’esperienza sensoriale, verbale ed emozionale con ogni singolo bambino.
Nel Nido opera una Psicopedagogista a supporto dell’attività educativa.
All’ATS Brianza compete l’attività sanitaria, con compiti di prevenzione e controllo della struttura.
Il servizio da settembre 2024 viene gestito in appalto da Cooperativa Sociale Aeris. Il servizio di ristorazione è affidato in appalto alla società Cirfood.
Il servizio è presente in Bellusco fin dal 1978.

Modalità di accesso
Il periodo d’iscrizione all’Asilo Nido si apre a febbraio e dura per un mese, la graduatoria viene pubblicata entro il 15 aprile e gli ambientamenti sono previsti nel mese di settembre. 
È prevista l’apertura di un periodo d’iscrizione anche nel mese di ottobre per i nuovi nati; la graduatoria viene pubblicata entro il 30 Novembre. Le domande presentate fuori da questo periodo sono comunque valutate ed eventualmente ammesse.

La domanda d’iscrizione va presentata allo Sportello Polifunzionale del Comune oppure può essere inviata via mail a educativo@comune.bellusco.mb.it. A corredo della domanda è possibile allegare la documentazione comprovante la situazione economica (ISEE) e l'eventuale richiesta di dieta speciale.

Per le bambine e i bambini che accedono per la prima volta al Nido è previsto un colloquio iniziale che consente uno scambio di conoscenze tra genitori ed educatrici. Il periodo d’ambientamento dura circa due settimane.

Funzionamento
Da Settembre a Luglio, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7.30 alle 18.00
Tempo pieno dalle 7.30 alle 18.00
Tempo medio dalle 7.30 alle 16.00 
Part-time mattutino dalle 7.30 alle 13.00 
Part time pomeridiano dalle 12.30 alle 18.00

Rapporto Asilo Nido - Famiglie
Durante l’anno scolastico diversi sono i momenti in cui il servizio incontra le famiglie: colloqui per l’ambientamento, colloqui individuali, assemblee generali, riunioni del Comitato di gestione, feste.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Asilo Nido Comunale "dott. Gatti"

Piazza Libertà, 20882 Bellusco MB, Italia

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Ulteriori Informazioni

Modalità di accesso
Il periodo d’iscrizione all’Asilo Nido si apre a febbraio e dura per un mese, la graduatoria viene pubblicata entro il 15 aprile e gli ambientamenti sono previsti nel mese di settembre. 
È prevista l’apertura di un periodo d’iscrizione anche nel mese di ottobre per i nuovi nati; la graduatoria viene pubblicata entro il 30 Novembre. Le domande presentate fuori da questo periodo sono comunque valutate ed eventualmente ammesse.

Per le bambine e i bambini che accedono per la prima volta al Nido è previsto un colloquio iniziale che consente uno scambio di conoscenze tra genitori ed educatrici. Il periodo d’ambientamento dura circa due settimane.

Reclami
Il reclamo ha lo scopo di offrire agli utenti uno strumento agile ed immediato per segnalare al Comune comportamenti non in linea con i principi e le finalità dell’asilo nido relativi alla realizzazione dei servizi e alla trasparenza dell'azione amministrativa.
Gli utenti possono presentare reclamo scritto od orale direttamente presso l’Asilo Nido oppure presso il Settore Educativo e Socio Culturale del Comune di Bellusco: se il reclamo risulta motivato, si procede, se possibile, ad eliminare immediatamente l'irregolarità.
Se la complessità del reclamo non consente il rispetto del termine indicato, verrà comunicato agli utenti lo stato di avanzamento.

Valutazione da parte degli utenti sulla qualità del servizio
L’Asilo Nido effettua sondaggi per conoscere come gli utenti giudicano il servizio.
Nei locali dell’Asilo Nido verranno periodicamente messi a disposizione questionari che consentiranno di esprimere le proprie valutazioni sulla qualità del servizio e di fornire eventuali suggerimenti per rendere le prestazioni più rispondenti alle loro esigenze.

 

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy