Descrizione
Il Comune di Bellusco ha aderito al servizio della startup Wiseair e ha installato due centraline di monitoraggio per rilevare in tempo reale la qualità dell’aria direttamente in paese, la prima all’altezza della rotatoria della SP.2 e Via Ornago e la seconda nel campus scolastico di via Pascoli.
I dati raccolti – che andranno ad aggiungersi a quelli monitorati a livello regionale da ARPA Lombardia, che sul nostro Comune non dispone di una centralina fissa per il rilievo della qualità dell’aria - consentono di visualizzare in diversi momenti della giornata, della settimana, dell’anno, le condizioni di salute dell’aria di Bellusco.
Per i cittadini sarà possibile visualizzare i dati di qualità dell’aria sull’app gratuita “IDO–Wiseair” che attraverso la geolocalizzazione e la localizzazione in mappa di tutti i sensori attivi, permetterà di verificare la qualità dell’aria nel punto dove ci si trova, basandosi sull’indice mediato Wiselndex.
Incontro Pubblico
Presentazione del servizio con gli esperti di “Wiseair”
Martedì 9 Aprile - ore 21- Sala Consigliare del Municipio
Per accedere al servizio on line
Scarica l’app gratuita “ido - Wiseair” da tutti gli store e geolocalizzati
Contenuti correlati
- Benvenuti sul nuovo sito del Comune di Bellusco
- Presentazione domande di contributo economico da parte di associazioni ed enti per il 2025
- PLG estate
- Referendum abrogativi 2025
- La nascita del Parco Pubblico a Bellusco
- Interventi a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Che ansia questi figli!
- Nonni e nipoti: un'immensa ricchezza familiare e sociale
- Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2025
- Apertura iscrizioni asilo nido 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2024, 10:02