Descrizione
Il 4 Novembre celebriamo la Giornata dell’Unità Nazionale e rendiamo onore alle Forze Armate, riconoscendone il quotidiano impegno nella difesa del Paese, nella salvaguardia delle istituzioni democratiche e nella tutela della sicurezza
e della pace, in Italia e nel mondo. In questa giornata ricordiamo con profonda gratitudine il sacrificio dei Caduti di tutte le guerre e delle Vittime del terrorismo, testimoni dei valori di libertà e di giustizia che sono i fondamenti della nostra Repubblica.
Programma celebrazioni del 4 novembre - Festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Ore 9.15 Ritrovo in piazza Fratelli Kennedy
Ore 9.30 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 10.15 COMMEMORAZIONE AL CIMITERO e per le vie del paese
- Commemorazione davanti alle tombe dei Caduti di tutte le guerre.
- Commemorazione al monumento dei Caduti in piazza Kennedy.
- Intervento del Sindaco.
- Corteo al cippo degli Alpini e alla lapide in piazza Fumagalli.
Accompagna il corteo il Corpo musicale parrocchiale Santa Cecilia di Concorezzo.
La cittadinanza è invitata alle celebrazioni e ad esporre il tricolore.
Allegati
Contenuti correlati
- San Martino - Comunità in festa
- Carta d’identità cartacea: validità fino al 3 agosto 2026
- FNA Misura B2 - pubblicazione graduatoria
- Misura sperimentale "Accanto: sostegno per genitori separati, divorziati e vedovi ai sensi delle leggi regionali 18/2014 e 23/1999"
- Iscrizioni servizi scolastici a.s. 2025/2026
- Riscossione coattiva
- Sportello Si - Sportello Sociale Informatico
- Progressione economica interna alle aree
- Novità ISEE ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 10:37