Salta al contenuto principale

Cascina San Nazzaro

San Nazzaro, un tempo monastero benedettino a nord-ovest di Bellusco, conserva tracce storiche del passato ed è oggi un’area residenziale immersa nel verde.

Cascina San Nazzaro
Municipium

Descrizione

Situata a nord-ovest del territorio di Bellusco, San Nazzaro è oggi una tranquilla area residenziale raggiungibile dalla località Cantone attraverso l’omonima via San Nazzaro. Questo abitato sorge sull’antica cascina rurale, a sua volta edificata sulle vestigia di un monastero di monache benedettine, risalente al XIII secolo. Il complesso monastico perse la sua funzione religiosa nel XV secolo, trasformandosi nel tempo in una tipica cascina lombarda.

"Ultima ondulazione delle Alpi, che muoiono nel piano lombardo". Così don Carlo Pellegrini, parroco di Bellusco agli inizi del Novecento, descriveva San Nazzaro, riferendosi al lieve rialzo naturale, una collina, su cui sorge la cascina.

A San Nazzaro si trovano ancora oggi alcuni elementi tipici della sua lunga storia: una cascina a corte, una chiesetta e ampi campi coltivati. Resti dell’antica chiesa romanica sono visibili in alcune abitazioni private, mentre nella corte a nord si possono ancora individuare tracce del chiostro del monastero e di una grande cantina con volte. Il cortile lombardo conserva caratteristiche tradizionali come le corti coloniche con i loro porticati e loggiati, oltre a un grande forno e a un pozzo comunitario.

Negli ultimi anni l’abitato si è ampliato con nuove costruzioni, mantenendo però il suo carattere di località immersa nel verde e separata dal centro di Bellusco.

San Nazzaro ospita anche una chiesetta dedicata ai Santi Nazzaro e Celso, consacrata nel 1832. Al suo interno, fino al 2013, era custodita una tela raffigurante la Madonna con Bambino, attribuita al pittore seicentesco Giuseppe Nuvolone.

Municipium

Modalità d'accesso

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Municipium

Indirizzo

Cascina S. Nazzaro, 41, 20882 Bellusco MB, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 039 620831

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 08:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy