Salta al contenuto principale

Piazza Alessandro Fumagalli

Piazza Fumagalli, cuore storico di Bellusco, un tempo vi era il pozzo comunale, oggi ha una fontana al centro e una pietra d’inciampo dedicata ad Alessandro Fumagalli, deportato a Mauthausen.

Piazza Alessandro Fumagalli
Municipium

Descrizione

Piazza Fumagalli, insieme a Piazza F.lli Kennedy, è una delle due piazze principali di Bellusco. Situata al centro delle due direttrici principali che attraversano il paese in direzione nord-sud ed est-ovest, rappresenta un punto di riferimento urbanistico e storico per la comunità. Le vie Castello, Bergamo, Garibaldi e Dante convergono in questa piazza, che da secoli è il cuore del paese.

Di forma triangolare, Piazza Fumagalli è stata per secoli il fulcro della vita cittadina. Un tempo, al centro sorgeva il pozzo comunale, dove i contadini dei cortili vicini si recavano con i secchi per attingere l’acqua. Oggi, una fontana centrale ne rievoca simbolicamente la presenza.

La piazza è dedicata ad Alessandro Fumagalli, carabiniere belluschese in congedo, internato nel campo di concentramento nazista di Mauthausen durante la Seconda Guerra Mondiale, dove perse la vita. A poche decine di metri dalla piazza, al civico 2 di via Dante, una pietra d’inciampo ricorda il luogo in cui viveva e da cui venne deportato.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo pubblico ad ingresso libero.

Non ci sono ostacoli che impediscono l'accesso alle persone con ridotte capacità motorie.

Municipium

Indirizzo

Piazza Fumagalli, 20882 Bellusco MB, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 039 620831

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy