Un progetto per gli studenti della scuola dell’infanzia e della primaria di Bellusco: giochi di supporto all’insegnamento dell’educazione civica, creati da un gruppo di lavoro formato da Comune, Scuola, associazioni locali con il contributo della Fondazione della Comunità Monza e Brianza. E in più: attività culturali e didattica outdoor in tempo di pandemia.
Il progetto è stato realizzato da un gruppo di lavoro formato da Scuola, Comune, associazioni culturali e teatrali Teatro dell’Aleph e Art-U. I giochi verranno donati ad ogni classe della scuola dell’infanzia e primaria, a 10 biblioteche della Brianza e Milanese, ad agenzie educative del territorio.
In più sono stati realizzati: percorsi di didattica outdoor con le scuole dell’infanzia e primaria di Bellusco, “giochi civici e locali” on line, cacce al tesoro culturali, spettacoli, visite guidate sul territorio. Il tema scelto è stato quello dei monumenti, luoghi significativi, mappe e la storia di Bellusco, del territorio, della Regione, diritti e i doveri dei cittadini, comportamenti corretti, conoscenza della cultura e della storia locale, delle solennità e ricorrenze civiche.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie al sostegno economico ottenuto tramite il Bando della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, che ha accordato un contributo di 4 mila euro, a fronte di un progetto cofinanziato dal Comune e dalle associazioni Art-U, Abaco e Teatro dell’Aleph per un valore complessivo di 10mila euro.
Il gruppo di lavoro ha realizzato anche una serie di giochi civici da utilizzare on line. Ecco i link per partecipare: