Salta al contenuto principale

Ri-generare la partecipazione

Un nuovo progetto coinvolgerà i nostri cittadini over 65

Data inizio :

21 novembre 2023

Data fine:

16 gennaio 2024

Ri-generare la partecipazione
Municipium

Cos'è

Un nuovo progetto coinvolgerà i nostri cittadini over 65: il progetto “Ri-generare la partecipazione” grazie alle Cooperative L'Arcobaleno e Sociosfera, gestori del Centro Diurno Integrato e appartamenti del Centro Maria Bambina, in collaborazione con Consorzio Farsi Prossimo, Fondazione Maria Bambina, Comune di Bellusco ed è sostenuto dai fondi Riuse.

I risultati della ricerca “Raccontaci di te”, svolta a Bellusco nel 2021, sono alla base dell’ideazione del progetto che ha come obiettivo generale contribuire ad aumentare la capacità del territorio belluschese di intercettare e rispondere ai bisogni delle persone anziane, anche fragili e a rischio isolamento, e delle persone che vivono con demenza, attraverso l’implementazione di servizi ed iniziative di sensibilizzazione della comunità.

In particolare, il progetto si sviluppa su tre linee di intervento:

La prima è volta a creare spazi di vicinanza per la persona anziana,con l’inserimento, da un lato, dioperatori che sappiano accoglierne i bisogni, orientandola e, al contempo, attivando “reti” di cura sul territorio e, dall’altro, di individuare volontari che, una volta adeguatamente formati, possano divenire parte di tale “rete”.

La seconda linea vuole sensibilizzare la comunità su temi legati agli anziani fragili e alla demenza (malattie, stili di vita, comportamenti, etc.) attraverso l’organizzazione di incontri informativi che “avvicinino” la comunità a tali temi, aumentandone il livello di consapevolezza, anche in un’ottica di prevenzione.

La terza linea riguarda l’attivazione di interventi di supporto rivolti alla persona anziana e ai suoi familiari. Si prevedono sia incontri informativi con lo scopo di accrescere conoscenze e competenze, migliorando l’assistenza a domicilio.

Verranno, infine, organizzate attività di gruppo rivolte specificatamente alle persone anziane, sia di tipo educativo, per stimolare le capacità manuali e cognitive degli anziani e favorire la socializzazione che motorio per promuovere stili di vita e azioni che favoriscano un invecchiamento sano e attivo.

Iniziative:

Attività motoria: esercizi su equilibrio e rinforzo muscolare per promuovere stili di vita e azioni che favoriscano un invecchiamento sano e attivo. 

  • martedì 21 e 28 novembre
  • martedì 5, 12 e 19 dicembre
  • martedì 9 e 16 gennaio
  • dalle ore 9.30 alle ore 10.30
  • Presso Palestra AquaeMed Via Roma 7, Bellusco.

Aspettando il Natale: un laboratorio creativo per stimolare le capacità manuali e cognitive degli anziani e promuovere la relazione tra gli ospiti e la cittadinanza belluschese.

  • mercoledì 29 novembre- dalle ore 09.30 alle ore 11.00
  • lunedì 4 dicembre- dalle ore 14.30 alle ore 16.00
  • Presso Salone del Centro Diurno Integrato. Via Roma, 7 -Bellusco.

La persona al centro: riflessioni sulla dimensione umana nella cura. 

  • mercoledì 6 dicembre dalle 9.30 alle 11.00
  • presso Auditorium Corte dei Frati.
Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini della terza età

Municipium

Date e orari

21 nov

09:30 - Inizio evento

16
gen

10:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio di Bellusco

Piazza Fratelli Kennedy, 1, 20882 Bellusco MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 039 623636

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy