Seguici su

Vai menu di sezione

I monumenti di Bellusco

I monumenti, gli edifici, le vie e le corti di interesse storico e culturale

IL CASTELLO

Imponente e silenzioso testimone della storia di Bellusco, il Castello ha una lunga storia da raccontare che risale, secondo i documenti più antichi all'XI secolo. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA E BORGO DI CAMUZZAGO

Recentemente restaurato, il borgo di Camuzzago conserva preziose testimonianze artistiche e storiche del passato di Bellusco, che risalgono fino al 1152, quando il complesso fu costruito dai canonici del Santo Sepolcro. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

CHIESA PARROCCHIALE DI S. MARTINO

A metà dell'Ottocento, con il paese in crescita, la vecchia parrocchiale non bastava più: troppo piccola e segnata dal tempo. I belluschesi trovarono qui il luogo ideale per una nuova chiesa: dominante ma vicino a tutti, adatto a diventare il centro non solo religioso del paese. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

PIAZZA KENNEDY

Una piazza che si è formata nel tempo, nei secoli. A poco a poco si sono riuniti in questo luogo, e qui attorno, tanti elementi che hanno reso questa piazza prima centrale: l'aspetto odierno si deve all'ultimo intervento del 2001. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

CANTONE

Con le sue strade tortuose su cui affacciavano i portoni delle grandi e delle piccole corti che si susseguono e si sostengono, per molto tempo Cantone è stato un paese nel paese, non una frazione, non una cascina. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

VIALE RIMEMBRANZE

Bellusco è uno dei pochi paesi ad aver mantenuto intatto questo “segno urbanistico”, ormai molto raro in Italia: una retta via che unisce la chiesa al camposanto. È un luogo evocativo, la strada che si percorre nel ricordo dei nostri cari che non ci sono più. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

CORTE DEL DOSSO

Entrare in corte del Dosso non è solo scoprire una “ tipica corte rurale lombarda” ben conservata nel centro di Bellusco. È molto di più. È sentire come ha vissuto per secoli la gente del paese: insieme. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

CASCINA SAN NAZZARO

Segni di una storia millenaria si intravedono ancora oggi: parti di un’antica chiesa romanica sono inserite in abitazioni private, nella corte a nord restano tracce del chiostro del monastero e di una grande cantina voltata. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

PIAZZA FUMAGALLI

Per secoli e’ stata questa la piazza principale del paese. Nel mezzo sorgeva il pozzo comunale, i contadini arrivavano dalle cascine con i secchi, attingevano l’acqua, si fermavano a parlare o a riposarsi un poco. Leggi di più sul sito dell'Archivio Storico.

MONUMENTI ALLA MEMORIA

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 23 Aprile 2018 - Ultima modifica: Martedì, 20 Aprile 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio